GIPETO: Uccello dell’ordine dei falconiformi (Gypaetus barbatus), detto anche avvoltoio degli agnelli (cit. Enciclopedia Treccani). E’ l’avvoltoio di maggiori dimensioni tra quelli nidificanti in Europa, con un’apertura alare di 2,3 – 2,8 m.
Per capirci, questo:
![]() |
![]() |
Ho sentito chiamare così i nostri U15 da Leticia, mamma di Cristian, qualche anno fa. Dato che nessuno dei ragazzi mi sembra assomigliare a questo rapace le ho chiesto il motivo e lei mi ha spiegato che Luca Pavarani li ha chiamati così da quando erano minibaseball perchè i gipeti volano alti, e quindi per associazione …. mi sembra che il tutto abbia funzionato benissimo!!!
Quindi, alla fine di una bellissima giornata, non solo sportiva, i nostri gipeti si sono qualificati anche quest’anno per le Final 4 insieme a Nettuno, Staranzano Ducks e Montegranaro. A differenza dell’anno scorso che siamo dovuti andare fino a Cupramontana (AN) (dove peraltro abbiamo mangiato e bevuto benissimo e dove hanno uno stadio magnifico), quest’anno la trasferta si ferma a Modena: domenica 2 ottobre una curva piena di tifosi del Sala, tutti con la loro magliettina, sarebbe un colpo d’occhio magnifico.
La cronaca tecnica delle partite l’ha scritta egregiamente Giovanni nell’articolo precedente, e meno male perchè io mi sono occupata dell’organizzazione della giornata per cui la prima partita l’ho praticamente persa, a parte la giocata di Mattia in prima per base ball, la sostituzione con Sadaru come pinch runner e il suo arrivo a casa: fotocopia del concentramento di San Marino, prima gara. Stessa situazione, stesso finale.
La prima gara finisce per le 12 quindi tra una chiacchiera e l’altra ci dirigiamo verso la cucina del centro feste, dove viene servito il pranzo (definito da tutti OTTIMO) preparato da una brigata di cucina d’eccezione: sotto la guida del mitico Aldo Stocchi le sante mamme degli U12 spadellano e servono, e c’è anche qualcuno che riesce a seguire le partite trasmesse sul canale Youtube della società grazie alla disponibilità di Andrea Romanini ..
![]() |
![]() |
Non finirò mai di ringraziarle perchè è grazie a loro che i genitori U15 hanno potuto vedere la prima partita.
|
|
Però se vogliamo essere precisi il taglio delle verdure (tra cui 10kg di cipolle) è stato effettuato la sera precedente, come si vede da questa foto
E anche il campo, perfetto per le gare del sabato, è stato curato con amore e dedizione da Federico C., che alle 22.30 di venerdì stava ancora girando sul trattorino, e sembrava anche divertirsi moltissimo …
![]() |
![]() |
Tra la fine della seconda gara e l’inizio della terza c’è circa un’ora quindi si ha il tempo di mettere a posto la cucina e allora arriva il cambio:
|
|
Il centro sportivo era addobbato di tanti palloncini gialli e blu, assemblati e montati da queste due belle tipe

Finito di sistemare torniamo al bar per un caffè dove ci accolgono una simpatica barista e un banchetto di meravigliose bambine che confezionano braccialetti, che vendono con ottimi risultati:
|
![]() |
Sta per iniziare la partita, commentata da uno speaker d’eccezione: Sandro Rizzi! Il quale oltre a saperne un sacco di baseball è anche strasimpatico e quindi invita tutti allo spritz time, preparato con sapienza da Chiara. Ne bevo uno, scompare la stanchezza e sono moooolto felice!
La partita scorre veloce, i nostri sono concentrati e non fanno errori quindi alla fine ce l’abbiamo fatta anche stavolta. Io come spesso mi accade mi commuovo: un po’ per la tensione che si scioglie, un po’ per l’orgoglio di moglie, e un po’ perchè a questi ragazzi sono molto affezionata e sono felice per loro. E anche loro lo sono!!
Arrivano anche i più piccoli che addirittura si fanno firmare le palline .. come in MLB
![]() |
![]() |
Pensate che sia finita qui? Non sia mai!
Ci sono avanzati dei salamini, c’è la birra alla spina, i dolci dei Boni, e soprattutto c’è la partita del Parmaclima che verrà proiettata sotto il tendone. Quindi, pronti via
Sono le 21 e io sono stanca morta: saluto tutti, li ringrazio e me ne vado. Sento qualcuno che mi chiama, mi giro e Davide Zani, col suo bellissimo sorriso, mi dice “Grazie”.
PS: ringrazio tutti, ma veramente TUTTI, per aver contribuito alla riuscita di questa meravigliosa giornata, e perdonatemi se dimentico qualcuno.
Le mamme degli U12 e del mini di cui non ricordo il nome (perdono) e anche quelle che so chi sono, i papà (idem), i genitori U15 che hanno aiutato, i 4 moschettieri della serie A che ci hanno dato una preziosa mano, il Consiglio, Aldo Stocchi e Renzo, i loro collaboratori in cucina, Sandro Rizzi e Andrea Montanini, Silvia per le foto, le bellissime ragazze e tutti i nostri meravigliosi atleti piccoli e grandi che con il loro contributo hanno reso questa giornata una bellissima festa. E per finire le mie due fate bionde che mi hanno supportato, consigliato e soprattutto sopportato.
Ultimi ma non per questo meno importanti i nostri cugini cinghiali che venerdì hanno sistemato l’area vicino alla sede e che, impegnati sabato in quel di Fossano per la salvezza, ci avranno sicuramente tifato da lontano.
Concludo condividendo con tutti una riflessione che un dirigente e papà Ares, con cui ho scambiato qualche chiacchiera durante la giornata, ha voluto inviarci: credo che racchiuda molto bene il senso del “lavorare insieme”.
Patrizia Drommi Mora